Come nascondere l'indirizzo IP e proteggere la privacy online
                    Le tue attività online potrebbero non essere così private come credi. Nel momento in cui ti connetti a internet, al tuo dispositivo viene assegnato un indirizzo IP univoco. Si tratta di un identificatore digitale con il quale si può stabilire il tuo fornitore di servizi internet (ISP) e la tua posizione approssimativa. Per garantire maggiore sicurezza e anonimato online, potresti decidere di mascherare il tuo vero indirizzo IP.
In questa guida scoprirai come nascondere il tuo indirizzo IP e assumere il controllo della tua privacy. Scopriremo inoltre cos'è un indirizzo IP, perché è importante nasconderlo e come potrai mantenerlo privato durante la navigazione in rete.
Cos'è un indirizzo IP e perché è importante?
Per indirizzo IP (acronimo di Internet Protocol) si intende un numero univoco in grado di identificare un dispositivo o una rete quando si connette a internet o a una rete locale. Consente di inviare i dati alla destinazione corretta, in entrambe le direzioni.
Ne esistono basicamente di due tipi:
- Indirizzo IP pubblico: assegnato dal tuo fornitore di servizi internet (ISP) alla tua connessione internet. Di solito è associato al tuo router e visibile ai siti web e ai servizi online a cui accedi.
 - Indirizzo IP pubblico privato: assegnato dal router ai dispositivi della tua rete domestica o dell'ufficio. Viene utilizzato solo all'interno della tua rete locale e non è visibile su internet.
 
I tuoi dispositivi non sarebbero in grado di inviare o ricevere informazioni online senza un indirizzo IP pubblico: si tratta dell'indirizzo da nascondere se desideri proteggere la tua privacy. Strumenti come la verifica dell'indirizzo IP di ExpressVPN consentono di visualizzare facilmente l'indirizzo IP pubblico corrente nel tuo navigatore.
Come gli indirizzi IP svelano la tua identità
Poiché gli ISP assegnano gli indirizzi IP seguendo specifici criteri geografici, il tuo indirizzo IP rivela alcune informazioni chiave sulla tua posizione. Queste includono il paese, la regione, la città e, potenzialmente, il codice postale. Il tuo indirizzo IP identifica anche il tuo ISP, mostrando quale fornitore gestisce la tua connessione internet.
Cosa si può scoprire dal tuo IP
Un indirizzo IP non rivela esplicitamente dettagli personali come il tuo nome, numero di telefono o indirizzo esatto. Rende tuttavia accessibili sufficienti informazioni che una terza parte potrà utilizzare per iniziare a costruire un tuo profilo, tra cui:
- La tua posizione geografica: l'indirizzo IP può essere rintracciato per risalire a una posizione generale, spesso a livello di paese, stato o città, ma non alla tua posizione precisa a livello stradale.
 - La tua attività online: i siti web registrano l'indirizzo IP per tracciare l'attività della sessione e analizzare le abitudini di navigazione e il tuo comportamento, anche senza bisogno di cookie.
 - Il tuo ISP: l'indirizzo IP pubblico identifica automaticamente il tuo fornitore di servizi internet.
 - Il tipo di rete: il tuo indirizzo IP potrà indicare se sei connesso a una rete Wi-Fi domestica, pubblica o mobile.
 
Le informazioni possono inoltre variare in base al tuo ISP. Per esempio, in passato Verizon ha introdotto un identificatore univoco (UIDH) nelle richieste web, permettendo agli inserzionisti di associare le abitudini di navigazione ai clienti.
Perché dovresti nascondere il tuo indirizzo IP
Mascherare il tuo indirizzo IP presenta diversi vantaggi, come proteggere le tue informazioni personali, impedire il tracciamento e difendersi dal rischio che qualcuno ottenga il tuo indirizzo IP. Qui descriviamo i principali vantaggi offerti dall'occultamento del tuo indirizzo IP.
Impedire al tuo ISP di tracciarti
Il tuo fornitore di servizi internet potrà visualizzare e registrare gran parte delle tue attività online, dai siti web visitati alle app utilizzate. In alcune nazioni, gli ISP sono addirittura obbligati a raccogliere e memorizzare i tuoi metadati per lunghi periodi di tempo. Potrebbero inoltre vendere le tue informazioni di navigazione agli inserzionisti e ad altre terze parti.
Accedere in modo sicuro a siti e servizi
La modifica del tuo indirizzo IP ti aiuta ad accedere a siti web e servizi potenzialmente bloccati o limitati su alcune reti come scuole, luoghi di lavoro o Wi-Fi pubblici. Ti consente inoltre di rimanere connesso ai tuoi abituali strumenti online quando sei lontano da dove vivi. Considera che questa procedura può violare i termini di servizio di alcuni siti, quindi devi sempre controllare e seguire le regole dei servizi da te utilizzati.
Evitare la profilazione e gli annunci online
Alcune compagnie tracciano la tua attività su internet, raccogliendo le tue informazioni personali per elaborare un profilo dei tuoi interessi e delle tue abitudini. Per questo motivo potresti vedere un annuncio mirato per un prodotto appena esaminato o per un viaggio che stavi cercando. Nascondere l'indirizzo IP è uno dei metodi principali per evitare di essere tracciato e proteggere la tua identità online.
Proteggersi dagli hacker
Il tuo indirizzo IP può essere un punto di partenza per i criminali informatici. Se un hacker è in possesso del tuo IP, può potenzialmente lanciare attacchi Denial-of-Service (DoS) o Distributed Denial-of-Service (DDoS) per mandare in tilt la tua rete.
Evitare il doxing
Se qualcuno sta cercando di scoprire la tua effettiva identità in base alla tua presenza online, la conoscenza del tuo indirizzo IP potrebbe essere l'ultima informazione per confermarla. Per esempio, i criminali informatici potrebbero aver identificato diverse possibili persone in base alle tracce digitali da te lasciate. Se dispongono del tuo IP e solo un candidato si trova nel luogo corrispondente, potresti essere identificato.
Se dispongono del tuo indirizzo IP, potrebbero anche contattare il tuo ISP e fingersi te per ottenere ulteriori informazioni. La soluzione migliore è quella di mascherare il tuo indirizzo IP, per evitare il rischio del doxing.
5 metodi collaudati per nascondere il tuo indirizzo IP
Esistono vari modi per nascondere il tuo indirizzo IP, ognuno con i suoi vantaggi e aspetti negativi. Di seguito sono elencati i metodi con cui potrai proteggere la tua identità online.

Utilizzare una VPN
Utilizzare una VPN (virtual private network) è il metodo più efficace e affidabile per mascherare il tuo indirizzo IP. Le VPN instradano il tuo traffico internet attraverso un tunnel crittografato verso un server remoto gestito dal fornitore VPN. Quando ti connetti a una VPN, il server rimpiazza il tuo indirizzo IP con uno proprio, tenendo nascosto il tuo ai siti web visitati e alla maggioranza delle terze parti. Il tuo ISP potrà comunque rilevare che sei connesso a una VPN e l'indirizzo IP del server, ma non la tua attività online o i siti a cui accedi.
Ricordati che alcuni fornitori VPN tengono traccia degli indirizzi IP reali degli utenti. Per ottenere la massima privacy, scegli una VPN con una politica no-log. O meglio ancora, acquistane una come ExpressVPN che si sottopone a controlli indipendenti periodici.
Utilizzare un server proxy
I server proxy sono intermediari in grado di nascondere il tuo indirizzo IP fungendo da passaggio tra il tuo dispositivo e internet. Quando ti connetti a un server proxy, il tuo traffico viene instradato attraverso di esso, per cui i siti web e le app da te utilizzati vedranno l'indirizzo IP del proxy invece del tuo vero IP.
I proxy non criptano la connessione come una VPN, quindi il tuo traffico rimane vulnerabile alle intercettazioni. I proxy sono anche generalmente meno affidabili e non dispongono di meccanismi di protezione come il kill switch.
Utilizzare la rete Tor
La rete Tor (The Onion Router), generalmente accessibile attraverso l'omonimo navigatore, rende anonima la tua attività di navigazione e il tuo indirizzo IP, instradando il tuo traffico internet attraverso una rete decentralizzata di server gestiti da volontari. Il tuo traffico viene crittografato più volte e inviato attraverso un minimo di tre nodi di collegamento prima di raggiungere la destinazione.
Tor è efficace per mantenere l'anonimato e nascondere il tuo indirizzo IP. Ma presenta alcuni problemi. L'utilizzo di Tor è in genere incredibilmente lento. E poiché l'ultimo relay (chiamato nodo di uscita) decifra il tuo traffico prima di arrivare al sito web, un gestore malintenzionato potrebbe vedere o modificare i dati inviati, soprattutto se il sito non utilizza la crittografia HTTPS.
Utilizzare una rete mobile
Se hai bisogno di un modo temporaneo per cambiare il tuo indirizzo IP, è sufficiente passare dalla connessione Wi-Fi ai dati mobili. L'operatore di telefonia mobile assegnerà al dispositivo un nuovo indirizzo IP, nascondendo quello della tua rete Wi-Fi. La connessione non sarà ovviamente crittografata, pertanto non si tratta della soluzione più sicura.
L'indirizzo IP assegnato dall'operatore di telefonia mobile rivelerà comunque la tua posizione generale a chiunque la stia cercando.
Utilizzare il Wi-Fi pubblico (con cautela)
La connessione a una rete Wi-Fi pubblica in un bar o in un aeroporto è un altro modo per ottenere un nuovo indirizzo IP temporaneo. Esistono però alcuni rischi associati alle connessioni Wi-Fi pubbliche, quindi è meglio evitare di inserire informazioni sensibili come i tuoi dati bancari.
Quale metodo di occultamento dell'IP è il più adatto?
Il metodo migliore per nascondere l'IP può variare in base alle tue esigenze. Anche se l'utilizzo di una VPN è in genere la scelta migliore in assoluto, in determinate situazioni vale anche la pena di prendere in considerazione altri metodi.

Tabella di confronto: VPN, proxy o Tor
Ecco un'analisi delle principali differenze tra i metodi più comuni di occultamento dell'IP:
| VPN | Proxy | Tor | |
| Nasconde l'indirizzo IP | Sì | Sì | Sì | 
| Cripta il traffico | Sì | No | Sì | 
| Velocità di connessione | Veloce | Variabile | Molto lenta | 
| Facilità d'utilizzo | Semplice da installare e utilizzare | Facile da utilizzare | Complessa a causa di requisiti software specifici | 
Nel complesso, le VPN sono generalmente la scelta migliore. Nascondono efficacemente il tuo indirizzo IP e crittografano il tuo traffico con un impatto minimo sulla velocità di connessione essendo anche semplici da utilizzare.
Rischi e limiti dei metodi gratuiti
La maggior parte delle VPN sono a pagamento, quindi potresti essere tentato di valutare un metodo gratuito per nascondere il tuo indirizzo IP. Ma alcune opzioni senza costi comportano gravi limitazioni o rischi:
- Tor: anche se la rete Tor può codificare il tuo traffico e mascherare il tuo indirizzo IP, rallenta significativamente la velocità della tua connessione. Il tuo traffico web deve infatti passare attraverso diversi nodi prima di arrivare a destinazione.
 - Server proxy gratuiti: offrono un modo semplice e immediato per cambiare il tuo indirizzo IP. Non criptano però la connessione, pertanto la navigazione non è sicura come quella offerta da una VPN.
 - VPN gratuita: può criptare la tua connessione e cambiare il tuo indirizzo IP senza alcun costo. La velocità di connessione è tuttavia molto più bassa a causa di reti di server limitate, soggette a una rapida congestione. Alcune VPN gratuite potrebbero inoltre vendere i dati degli utenti.
 
Come configurare una VPN per nascondere il tuo IP
Anche se la configurazione di una VPN per nascondere il tuo indirizzo IP può sembrare più complicata della semplice attivazione di un proxy web gratuito, in realtà non è affatto un'operazione complessa. La sicurezza aggiuntiva e le utili funzioni extra garantite dall'utilizzo di una VPN affidabile rendono opportuni questi piccoli accorgimenti.
Procedura passo a passo per Windows, macOS, iOS, Android
Le seguenti istruzioni passo a passo ti spiegheranno come nascondere in modo semplice e veloce il tuo indirizzo IP con una VPN. Prima di iniziare è necessario un abbonamento VPN, ma il processo è rapido. ExpressVPN accetta un'ampia gamma di metodi di pagamento.
Una volta scelto un piano e sottoscritto un abbonamento a ExpressVPN, imposterai le tue credenziali di accesso e riceverai un codice di attivazione nel tuo pannello di controllo online. Potrai utilizzare le credenziali e il codice di attivazione per accedere a ExpressVPN, una volta installata l'app su tutte le piattaforme.
Windows
- Scarica il programma di installazione di ExpressVPN per Windows.

 - Esegui il programma di installazione di ExpressVPN sul tuo sistema e attendi il completamento della procedura.

 - Inserisci il tuo codice di attivazione per accedere a ExpressVPN. Potrai trovare il codice nel tuo pannello di controllo quando accedi al portale web di ExpressVPN.

 - Decidi se desideri eseguire ExpressVPN all'avvio del sistema.

 - Premi il pulsante Quick Connect per collegarti a ExpressVPN e mascherare il tuo indirizzo IP.

 
macOS
- Scarica la app di ExpressVPN per macOS dal sito ufficiale.

 - Esegui la procedura di configurazione e segui le istruzioni per installare l'app sul tuo dispositivo macOS.

 - Avvia ExpressVPN dopo l'installazione e accedi all'app con il tuo codice di attivazione.

 - Premi il pulsante Quick Connect per nascondere il tuo indirizzo IP collegandoti a un server di ExpressVPN.

 
iOS
- Apri l'App Store sul tuo dispositivo iOS.

 - Cerca "ExpressVPN” e tocca Get per installare l'app sul tuo dispositivo.

 - Avvia l'app di ExpressVPN e accedi utilizzando le tue credenziali.

 - Tocca Permetti quando viene richiesto per consentire a ExpressVPN di aggiungere configurazioni VPN.

 - Tocca il pulsante Quick Connect per nascondere il tuo indirizzo IP collegandoti a ExpressVPN.

 
Android
- Apri il Google Play Store sul tuo dispositivo Android.

 - Cerca "ExpressVPN” e tocca Installa per scaricare l'app sul tuo dispositivo.

 - Avvia ExpressVPN e tocca il pulsante Accedi per entrare nell'app con le tue credenziali.

 - Consenti a ExpressVPN di configurare le connessioni VPN quando ti viene richiesto.

 - Tocca il pulsante Quick Connect per collegarti a un server e mascherare il tuo indirizzo IP.

 
Come scegliere il fornitore di VPN appropriato
Quando scegli un fornitore di VPN, è importante trovarne uno affidabile e trasparente. Anche se esistono molte VPN affidabili, non tutte sono altrettanto sicure. Alcune potrebbero anche condividere i dati degli utenti con gli inserzionisti, o non riuscire a risolvere le vulnerabilità di sicurezza. Cerca fornitori che pubblichino regolarmente rapporti di trasparenza e che si sottopongano a verifiche indipendenti per assicurarti l'assenza di registrazione del tuo indirizzo IP o di altri dati di navigazione da parte della VPN.
Anche le prestazioni sono importanti. Una VPN che rallenta la tua connessione può rendere frustrante la navigazione, lo streaming e i download. I migliori operatori mantengono velocità stabili ed elevate, anche sui server più affollati. Il protocollo Lightway di ExpressVPN è concepito per garantire velocità e affidabilità, consentendoti di nascondere il tuo indirizzo IP e riducendo al minimo i rallentamenti.
Dovresti anche considerare aspetti come le dimensioni della rete di server, la qualità dell'assistenza clienti, le funzioni aggiuntive disponibili e la presenza di una garanzia di rimborso.
Funzionalità da considerare (kill switch, crittografia, no-log)
Ecco le caratteristiche più importanti da considerare per nascondere il tuo indirizzo IP:
- Crittografia: scegli una VPN con uno standard di cifratura leader del settore, come AES a 256 bit.
 - Politica no-log: scegli una VPN con una politica no-log trasparente, garantendo l'assenza di registri delle tue attività o della tracciabilità del tuo indirizzo IP reale sui suoi server.
 - Kill switch: disattiva automaticamente la connessione a internet in caso di problemi con la VPN, impedendo la diffusione del tuo indirizzo IP reale.
 - Split tunneling: una funzione utile per instradare solo determinate app attraverso la VPN, nascondendo il tuo indirizzo IP, mentre le altre continuano a utilizzare la tua connessione normale e il tuo indirizzo IP reale.
 
È veramente possibile essere anonimi online?
Anche se mascherare il tuo indirizzo IP migliora significativamente la tua privacy online, è importante comprendere che non ti renderà anonimo al 100%. Dovrai comunque prestare attenzione online, anche con un indirizzo IP criptato.
Cosa protegge o non protegge il mascheramento dell'IP
Molti siti e inserzionisti utilizzano tecniche come il fingerprinting del navigatore, i cookie e il tracciamento dei pixel per identificare e monitorare gli utenti sul web. Anche se Threat Manager di ExpressVPN ti può proteggere dai tracker, alcuni siti web potrebbero comunque continuare a tracciare un tuo profilo tramite il fingerprinting del navigatore.
Se sei connesso a servizi come Facebook o Google, la tua attività potrà comunque essere collegata al tuo account. Di conseguenza, è importante prestare attenzione a come ti comporti online, anche quando il tuo indirizzo IP è nascosto.
Metadati e dati completi sul traffico
Considerate le crescenti preoccupazioni per il monitoraggio dei metadati, per tutti gli utenti del web è importante sapere esattamente cosa sono i metadati e come si differenziano dagli altri tipi di dati legati al traffico online.
I dati completi sul traffico sono il contenuto effettivo delle attività svolte online. Includono il testo delle tue e-mail, il contenuto dei messaggi inviati, i video trasmessi in streaming, i siti web visitati e tutti i file caricati o scaricati. È la sostanza della tua interazione con il web.
Puoi invece pensare ai metadati come alle informazioni sulla tua comunicazione. Includono elementi come gli indirizzi IP coinvolti, gli orari, le dimensioni dei file, il tipo di navigatore e i domini visitati.
I tuoi metadati possono rivelare alcune informazioni importanti. Non potrai mai nasconderli completamente, perché alcune informazioni sulla tua connessione e attività vengono costantemente generate quando sei online. Potrai occultare il tuo indirizzo IP, ma altri dettagli potrebbero comunque essere visibili ai servizi utilizzati.
Anche se difficilmente un singolo metadato potrà essere utilizzato per identificarti definitivamente, con un numero sufficiente di metadati un abile criminale informatico potrebbe essere in grado di tracciare la tua attività. Oltre all'utilizzo di una VPN per nascondere il tuo indirizzo IP, un navigatore attento alla privacy può aiutarti a proteggere ulteriormente la tua attività online bloccando i tracker, limitando le impronte digitali e le connessioni in background da cui possono emergere metadati.
Domande frequenti su come nascondere il tuo indirizzo IP
                                                            
                            Posso nascondere il mio indirizzo IP senza una VPN?                            
                                
                            
                        
                    
                    Potrai farlo, ma i metodi alternativi per nascondere il tuo indirizzo IP non sono altrettanto efficaci. Per esempio, l'utilizzo di un server proxy non è altrettanto affidabile perché non cripta il tuo traffico, mentre la rete Tor riduce notevolmente la velocità di connessione.
                                                            
                            Il mio indirizzo IP può essere tracciato se utilizzo la modalità in incognito?                            
                                
                            
                        
                    
                    Sì. La modalità in incognito impedisce solamente al tuo navigatore di memorizzare localmente la cronologia di navigazione, i cookie e i dati del sito. Non nasconde il tuo indirizzo IP né impedisce a siti web, reti o servizi online di visualizzarlo. Se desideri una maggiore privacy online, prendi in considerazione l'utilizzo di un navigatore attento alla privacy unito a una VPN, per ridurre le informazioni che gli altri potranno raccogliere sulla tua attività.
                                                            
                            È legale nascondere il tuo indirizzo IP?                            
                                
                            
                        
                    
                    Sì, nascondere il tuo indirizzo IP è legale nella maggior parte delle nazioni, anche se alcuni strumenti per nascondere l'IP come le VPN, i proxy o Tor possono essere soggetti a restrizioni in alcune giurisdizioni. Nascondere il tuo indirizzo IP per commettere un reato è ovviamente illegale ovunque tu sia. È importante verificare le leggi locali e rispettarle.
                                                            
                            Come posso nascondere il mio IP su uno smartphone?                            
                                
                            
                        
                    
                    Il modo migliore per nascondere il tuo indirizzo IP su uno smartphone è installare e connetterti a una VPN. Oltre a mascherare il tuo indirizzo IP, questo sistema cripta la tua connessione e protegge la tua attività online.
Compi il primo passo per proteggerti online. Prova ExpressVPN senza rischi.
Ottieni ExpressVPN